

I titoli delle diverse collane riprendono nomi di luoghi di Parigi: Gare du Nord, Beauborg, Bastille, Père Lachaise, Rive Gauche, Sorbonne, Carruosel e raggiungono una vasta tipologia di lettori, spaziando dalla narrativa contemporanea, alla saggistica sino alla letteratura per ragazzi.
In particolare, quella dedicata ai ragazzi, Carrousel, prende il nome da Place du Carrousel, dove sorge la piramide di vetro del Museo del Louvre e dove un tempo era ospitata una giostra a cavalli. Quale nome più indicato!
La collana Carrousel comprende albi scritti e illustrati in prevalenza da autori francesi, con una predilezione per tratti originali e ironici che accompagnano storie e argomenti importanti.
Tra le ultime uscite, c'è London Call! scritto da Gabby Dawnay e brillantemente illustrato da Alex Barrow. Traduzione dall'inglese da Francesco Ciuffi.
E' il Big Ben a dare inizio alla giornata Il Big Ben sta suonando, sono le otto meno un quarto e Londra ci sta chiamando.
Le seguiamo lungo il loro percorso, in parte sul famoso bus a due piani, con il quale Rose e Perla incrociano Parliament Square, per proseguire nel cuore pulsante della città: Trafalgar Square con le famose statue di leoni e poi lungo i parchi arriviamo ai musei più importanti, Tate, Modern...
Una fermata tutta al femminile è imprescindibile!
ci sono negozi che vendono scarpe, negozi che vendono calzini, ci sono negozi che vendono vestiti alla moda e orologini
E via di nuovo a sfrecciare per Londra, con tutti i mezzi che la città mette a disposizione...e infine a piedi, c'è veramente tanto da vedere: palazzi antichi e quartieri di cemento, una ruota con un occhio sulla città, c'è il Gherkin, e lo Shard
Parchi, palazzi, monumenti storici e musei - tutto raccontato con un ritmo incalzante e brevi rime, uno stile che ben si adatta ad una lettura ad alta voce, basterà seguire la cadenza veloce e esilarante delle strofe, talvolta scritte in verticale, di sbieco, a mo' di sedie; anche alla lettura autonoma da parte di un lettore alle prime armi è offerto il duplice effetto di imparare divertendosi.
Sì perché l'autrice, Gabby Dawnay, strizza l'occhio ai bambini, una sorta di tacita intesa: consente loro di conoscere i posti più belli e tante curiosità di Londra senza essere didascalica e senza mai far cadere l'attenzione.
La passeggiata termina sempre al suono del Big Ben, sono le otto meno un quarto, la cena è pronta non possiamo arrivare in ritardo!
Poi, nelle ultime pagine, guidati dalle due instancabili protagoniste, ricapitoliamo quanto visto e torniamo a cercarlo a ritroso tra le immagini oltre ad approfondire qualche chicca: lo sapete, ad esempio, perché Shakespeare ha dato - a sua insaputa! - il nome al biglietto del bus londinese? oppure da dove deriva il termine tube? e quanto è lungo il Tamigi?
Gabby Dawnay è un'apprezzata autrice per ragazzi nonché sceneggiatrice di un programma della BBC dedicato ai più piccoli, Alex Barrow fa parte del collettivo OIKIDO che ha ideato l'omonima rivista di scienza e arte per bambini.
I due autori hanno dedicato l'albo sempre mantenendo un tono giocoso, tono che probabilmente li accompagna nella quotidianità!
Siete pronti per partire? Valigia e albo sotto il braccio... London Calls! 😉
Nessun commento:
Posta un commento
la moderazione dei commenti l'ho aggiunta per evitare i numerosi messaggi di spam e per avere il piacere di leggere subito i vostri commenti via mail!