Nella scelta dei libri di solito non tengo conto dell'età suggerita per la lettura, piuttosto verifico se la storia possa interessare e poi medio la lettura.
Nel caso della serie di Topo Tip della Dami Editore sono stati i bambini a "cercarli" per farseli leggere solo in alcuni momenti e ad una certa età e i temi - l'arrivo del fratellino, i capricci, l'asilo, la nanna, dormire dai nonni, le bugie, il distacco dalla mamma, il pannolino......- specifici per alcune fasi della vita, sono trattati partendo "dall'esperienza" di un topolino, Topo Tip, sempre accompagnato del suo amico di pezza Teddy e dalla paziente mamma che lo aiuta a superare le difficoltà.
Ultimamente, a casa nostra, va per la maggiore "Topo Tip fa i capricci" proprio perché il più piccolo delle due belvette si identifica nella divertente attività dei capricci mentre, quando è stato il momento di andare all'asilo ho letto e riletto, a richiesta!, "Topo Tip non vuole andare all'asilo".
I titoli nella versione più grande con la copertina imbottita, sono una ventina e all'apparenza sono libri semplici, utili in quei momenti in cui - piuttosto che mille estenuanti spiegazioni - val bene una lettura!
Osservando attentamente le illustrazioni, però, si scopre una grafica molto curata, con dettagli particolari e per nulla scontati. Nelle immagini, qui sotto, le tende trattenute da due puntine e la riloga (un matitone!), il seggiolone in legno e un fantasioso lavandino, sono solo un esempio.

Ho letto che le illustrazioni sono di un artista italiano, Marco Campanella e ho visitato il suo sito e ho scoperto un artista a tutto tondo: pittore, scultore oltre che illustratore. Fin da piccolo ha manifestato talento per il disegno ed è stato incoraggiato a seguire studi artistici. Oggi risulta uno tra i più noti artisti italiani (ecco cosa vuol dire "seguire le inclinazioni"!).
Nel sito non ho potuto fare a meno di sbirciare le altre immagini, sempre molto dettagliate e ancora una volta dedicate all'infanzia (titoli non tutti più disponibili):
![]() |
BEN IL POSTINO |
![]() |
FLIPSY |
![]() |
MAGICO FINN |
![]() | ||
DOTTOR THOMPSON |
Sono d'accordo sul fatto che le indicazioni relative all'età sono tutt'altro che vincolanti, e poi ho scoperto col tempo che ai miei bambini piace di tanto in tanto leggere anche i libri di quand'erano piccini piccini, così sul divano accanto al richiamo della foresta od all'isola del tesoro ritrovo addirittura quelli imbottiti !!!
RispondiEliminaForse è anche per questo che non mi sono ancora decisa a mettere da parte nessun libro
Ciao
Topo Tip è delizioso e per certe illustrazioni non c'è età, io ne sono la prova!
RispondiEliminaNe ha uno anche la mia nipotina di Topo Tip e anche a Patato quando l'ha sfogliato gli è piaciuto subito molto e se l'è fatto leggere un'infinità di volte
RispondiEliminaProprio l'altro giorno avevo adocchiato Topo Tip in libreria e mi erano piaciute tantissimo le illustrazioni, poi ero di super fretta e ho dovuto lasciar perdere però adesso che me l'hai ricordato la prossima volta mi ci dedico sicuramente in tutta calma con i cuccioli!
RispondiEliminaTopo Tip piace tantissimo al mio piccolo, ha un librone che si ostina a portare in giro, in macchina, all'asilo ereditato dal più grande ha anche ben il postino ma non l'ho ancora ritirato fuori. Confermo che le illustrazioni sono stupende.
RispondiEliminasai che lo conosco, ma non ho mai comprato un libro, non so perché, credo che li cercherò in libreria... grazie del suggerimento e complimenti per la selezione delle immagini:)
RispondiEliminaBravissimo questo illustratore, davvero notevole!
RispondiEliminaAnche noi conosciamo Topo Tip, sono davvero dei libri carini che trattano temi molto delicati per i bimbi in maniera semplice. Mi piacciono molto! E quante informazioni, non sapevo che l'illustratore fosse italiano!
RispondiEliminaLo conosciamo anche noi. Il libro che ci piace più di tutti in assoluto è Topo Tip e l'alfabeto: è di quelli con copertina imbottita e all'interno ci sono le lettere dell'alfabeto proposte a mo' di puzzle per poter formare tante paroline. Lo usiamo molto.
RispondiEliminaDevo dire che i libri di TopoTip mi hanno sempre incuriosito e attratto soprattutto per le illustrazioni, pensavo infatti di comprare tra qualche mese quello relativo all'asilo!!!
RispondiEliminaHo sempre visto in giro i libri di Topo Tip, ma non li ho mai presi. In verità non mi ispiravano molto, ma le illustrazioni che hai postato sono carine. Carina pure quella con dedica dell'autore. ;)
RispondiEliminaTrovo giustissima questa tua frase: "Nella scelta dei libri di solito non tengo conto dell'età suggerita per la lettura, piuttosto verifico se la storia possa interessare e poi medio la lettura."
Una cosa sui libri della Dami: me ne hanno parlato come di libri di scarsa qualità. Io non lo so perchè non li ho mai presi. Oltre a questi di Topo Tip, tu ne hai altri? Cosa ne pensi?
Ciao Tamara, in effetti non ne ho altri e non mi convinceva neppure Topo Tip. Però ti confermo che è bello far osservare ai bambini i particolari delle immagini poi - almeno i miei bambini - si sono identificati con i due libri che abbiamo a casa.
EliminaDami ed. è stato acquistato anni fa dalla Giunti e non ho trovato, finora, in libreria dei bei titoli tranne per "Editoriale scienza".
Il libro di Topo Tip sull'asilo ci è stato fondamentale quando PF ha iniziato la scuola materna in Italia. Della collana ne abbiamo letti un sacco, ma quello dell'asilo ci è rimasto nel cuore: lo abbiamo letto davvero tantissimo e ancora adesso PF lo sfoglia ogni tanto.
RispondiEliminaW Topo Tip
Un bacione
Paola
Non conoscevo questa collana e devo dire che mi hai incuriosita. Hai ragione, i disegni sono davvero dettagliati e originali! Li cercherò
RispondiElimina..scampai un esaurimento nervoso grazie a mo willems (e il suo corso di pipì per principianti).. un grande grazie agli editori e illustratori di libri per bimbi, e anche a chi te li segnala nel momento del bisogno! ;)
RispondiElimina